Soffri di ansia ? Questo post è stato scritto per te.



Grande Anima,

Quando l’ansia si fa sentire, è come una tempesta che si agita dentro di te. Ma tu non sei la tempesta. Tu sei il cielo limpido che la contiene. Thich Nhat Hanh ci insegna che possiamo tornare al nostro respiro per ritrovare la calma, anche nei momenti più difficili. Fermati un istante, ovunque tu sia, e porta la tua attenzione al respiro. Inspira profondamente e di’ a te stesso: “Inspirando, so che sto inspirando”. Espira lentamente e di’: “Espirando, mi rilasso”. Il respiro è sempre con te, è un’ancora che ti riporta al momento presente.

L’ansia spesso ci trascina nel futuro, in pensieri su ciò che potrebbe accadere, o ci intrappola nel passato, in ciò che è stato. Ma il maestro ci ricorda che la vita accade solo qui, ora. Guarda intorno a te: i tuoi piedi toccano la terra, l’aria ti sfiora la pelle, i suoni ti circondano. Questo momento è reale, e tu sei vivo in esso. Prenditi un momento per notare qualcosa di semplice: il calore di una tazza tra le mani, il canto di un uccello, il ritmo del tuo cuore. Questi sono i tuoi alleati per tornare a casa, nel presente.

Thich Nhat Hanh ci invita ad abbracciare la nostra ansia con gentilezza, come faremmo con un bambino spaventato. Non combatterla, non giudicarla. Dille: “Cara ansia, ti vedo, sono qui con te”. Offrile la tua presenza, senza cercare di scacciarla. Quando la accogli con compassione, perde il suo potere di dominarti.

Pratica un piccolo sorriso, anche se all’inizio sembra forzato. Il maestro dice che un sorriso può sciogliere la tensione e aprire il cuore. Sorridi al tuo corpo, che fa del suo meglio per sostenerti. Sorridi alla vita, che continua a offrirti nuove possibilità in ogni istante.

Se puoi, cammina lentamente, magari all’aperto, e sincronizza i tuoi passi con il respiro. A ogni passo, ripeti silenziosamente: “Sono arrivato, sono a casa”. La terra è solida sotto di te, pronta a sostenerti. Non sei solo: il mondo intero respira con te.

Con il tempo, scoprirai che l’ansia non è un nemico, ma un messaggero che ti invita a prenderti cura di te stesso. Ascoltalo con pazienza, e troverai dentro di te una pace che è sempre stata lì, in attesa di essere riscoperta.

Con amore e presenza,
Vivek Riccardo Sardonè